Go Back Email Link
torta di nocciole copertina

Torta Gianduia Piemontese

storiefarinose
5 from 1 vote
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Torta
Cucina Italiana
Porzioni 8 - 10 persone

Ingredienti
  

  • 150 g di Cioccolato fondente al 70%
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di Zucchero semolato
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • Un pizzico di sale
  • 150 g di farina di nocciole
  • 20 g di farina 00 oppure Cacao amaro in polvere

Per rifinire

  • 100 g di panna per dolci
  • 100 g di cioccolato gianduia
  • 10 g di burro
  • 50 g Nocciole tritate grossolanamente

Istruzioni
 

  • Trita il cioccolato e scioglilo a bagnomaria o nel forno a microonde, mettilo da parte a raffreddare.
  • Versa il burro morbido nella planetaria e lavoralo, con l’aiuto della frusta k, con 100g di zucchero (presi dal totale) fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Separa i tuorli dagli albumi, e metti quest’ultimi da parte.
  • Versa i tuorli d’uovo, uno alla volta, nel composto di burro e zucchero. Amalgama bene e aggiungi un pizzico di sale.
  • Se sarà necessario, spegni la planetaria e con l’aiuto di spatola dai una mescolata al composto.
  • Versa il cioccolato fuso sul burro e fai amalgamare il tutto a bassa velocita, prosegui con la farina di nocciole e il cacao amaro. Incorpora tutto per bene.
  • Con l’aiuto di una frusta, monta gli albumi con i restanti 50 g di zucchero semolato fino ad ottenere un composto arioso e ben sodo.
  • Con l’aiuto di spatola e amalgamandolo delicatamente dal basso verso l’alto, aggiungi gli albumi montati al composto di burro e cioccolato.
  • Ungi con del burro una teglia da 22 dm, ricopri il fondo con della carta forno e spolvera i laterali con del cacao amaro, versa il composto e inforna a 180 ° forno preriscaldato per circa 45/50 minuti.
  • Farà fede la prova stecchino. Sforna versa la torta su una griglia e fai raffreddare completamente

Ganache di gianduia

  • Versa la panna in un pentolino e riscaldala sul fuoco dolce, non deve bollire.
  • Quando sta per sfiorare il bollore versa il burro e il cioccolato tritato finemente.
  • Togli la pentola dal fuoco, e amalgama bene il tutto fino a quando il cioccolato non si è sciolto e non avrai ottenuto un composto uniforme.
  • Ora puoi scegliere se amalgamare le nocciole alla crema o posizionarle sopra la crema. Se opti per la prima soluzione amalgama il trito di nocciole alla ganache ancora tiepida ma liquida e fai raffreddare. Se opti per seconda soluzione, fai raffreddare la ganache, ricopri la superficie della torta con la crema e poi con le nocciole tostate e tritate grossolanamente.
  • Servi
Keyword torta, torta al cioccolato