Versa la farina in un recipiente ampio, aggiungi il sale, l'acqua e l'olio ed inizia ad amalgamare. Inizialmente aiutati con una spatola, poi lavora l'impasto con le mani finché tutti gli ingredienti all'interno delle ciotola non si saranno bel amalgamati formando un unico panetto.
Ora versa il panetto in un ripiano leggermente spolverato con amido di mais e lavora l'impasto con il palmo della mano e con molta energia fino ad ottenere un impasto compatto ma malleabile.
Dividi l'impasto in nove pezzi, forma delle palline, passale nell'amido di mais ( in modo che non si attacchino tra di loro) e posizionali in una recipiente, copri con pellicola e lascia riposare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo prendi una pallina di pasta, elimina l'amido in eccesso, schiaccia leggermente con le mani e stendi un po' con il mattarello. Non troppo perché deve essere ancora lavorata. Fai cosi così con altre due palline d'impasto.
Spennella il primo disco d'impasto stesso con del burro fuso, posiziona sopra il secondo disco, spennella di nuovo con del burro e posiziona il terzo disco.
Ora con l'aiuto del mattarello schiaccia i tre impasti formando un reticolo prima in un senso e po' nell'altro. Questo per far si che i tre strati aderiscano bene prima di stenderli con il mattarello, ed evitare che scivolino tra di loro.
Stendi ora con il mattarello fino ad ottenere uno strato molto sottile, quasi trasparente. Aiutati con l'amido di mai per evitare che l'impasto si attacchi al piano. Maneggiala con cura poiché più sottile diventa più il rischio che si buchi aumenta.
Conserva lo strato steso tra un foglio di carta forno e uno di pellicola, eliminando lo strato d'impasto che fuoriesce dai fogli, poiché rischia di asciugarsi velocemente. Arrotolalo e conservalo in frigo fino all'utilizzo.
Effettua la stessa procedura con gli altri 6 panetti , 3 per ogni strato.