Go Back Email Link

Pie vegetariana con funghi e castagne

storiefarinose
Ecco la versione vegetariana di un must della cucina anglosassone, pie con funghi e castagne.
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata pie, torte salate
Cucina Inglese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per la sfoglia

  • 350 g di Farina 00
  • 200 g di Burro freddo
  • Un pizzico di sale
  • 1 Tuorlo
  • 80 g Acqua fredda circa
  • 50 g di Burro
  • 2 Porri
  • 350 g di Funghi vanno bene anche quelli surgelati
  • 2 Spicchi di aglio
  • q.b. Timo fresco
  • 15 g di Funghi secchi facoltativi io non ne ho messo
  • 50 g di Farina 00
  • 1 cucchiaino di Senape di Digione io non ne ho messo
  • 100 ml di Marsala o Brandy
  • 200-300 ml di Brodo vegetale o di pollo se non vi interessa la versione vegetariana
  • 200 g di Castagne cotte
  • q.b. sale e pepe
  • 1 Tuorlo per spennellare

Istruzioni
 

Preparazione della Sfoglia

  • Metti la farina e il burro in un frullatore con un generoso pizzico di sale e lavora a intermittenza fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi il tuorlo e l' acqua fredda a sufficienza per ottenere un impasto che stia insieme. La quantità è variabile secondo la farina che usi, quindi aggiungi l'acqua un po' alla volta.
    Versa l'impasto su un ripiano e forma una palla. Avvolgila con pellicola e lasciala riposare in frigo fino a che il ripieno non è pronto.

Preparazione ripieno

  • Affetta i porri, se usi i funghi freschi puliscili e tagliali. E se decidi di usare anche i funghi secchi, lasciali rinvenire in acqua fredda.
  • Metti il burro in una padella capiente e fallo fondere su fuoco basso. Aggiungi i porri e falli rosolare per cinque minuti.
  • Alza la fiamma e aggiungi i funghi. Cuoci per altri 4–5 minuti, poi unisci l'aglio tritato finemente e le foglie di timo. Unisci anche i funghi reidratati e tagliati a pezzi.
  • Aggiungi ora la farina e mescolate fino a che la farina non avrà ricoperto tutte le verdure.
  • Aggiungi la senape e il marsala, fai evaporare la parte alcolica e aggiungi il brodo.
    Porta il tutto ad ebollizione, poi abbassa la fiamma e continua a mescolare finché non si sarà addensato (non dovrà esserci troppo liquido, dovrà essere un composto piuttosto denso). Aggiungi ora le castagne, amalgama e spegni il fuoco. Lascia raffreddare il tutto

Assemblamento della pie

  • Preriscaldate il forno a 190°C statico/170°C ventilato.
  • Dividi la sfoglia in due pezzi, uno leggermente più grande dell'altro. Stendi il pezzo più grande fino a ottenere una sfoglia spessa un paio di millimetri e rivesti un piatto da pie da 24 cm. Aggiungi il ripieno freddo.
  • Stendi la sfoglia rimasta, sempre a uno spessore di circa un millimetro e ricopri la pie, inumidendo i bordi con il tuorlo e pressando bene con le dita le due estremità, per evitare che si apra durante la cottura.
    Pratica un foro o dei tagli al centro della pie per lasciare che il vapore fuoriesca Spennella la superficie della pie con il tuorlo rimasto.
  • Cuoci in forno per 40–45 minuti, o finché la sfoglia non sarà dorata.

Note

Modifiche che ho apportato alla ricetta:
  • Io non ho usato ne la senape di Digione e neanche i funghi secchi.
  • Ho utilizzato un misto di funghi surgelati, contenendo già la loro acqua non ho usato nessun brodo vegetale. 
  • Ti consiglio di usare il timo esclusivamente fresco, non usare quello secco poiché rischia di rilasciare un sapore di vecchio.
Keyword pie vegetariana, torta salata