Go Back Email Link
pane di semola siciliano copertina

Mafalde Siciliane

storiefarinose
Panini a forma di doppia S ricoperti da semi di sesamo.
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Lievitazione 2 ore 30 minuti
Tempo totale 3 ore 35 minuti
Portata Panificati
Cucina Italiana, Siciliana
Porzioni 4 pezzi

Ingredienti
  

Lievitino

  • 100 g di Farina di Semola
  • 60 ml di Acqua a temperatura
  • 5 g di Lievito Secco

2° Impasto

  • 150 g di Farina di grano 0
  • 50 g di Farina di Semola Rimacinata
  • 120 g di Acqua a temperatura
  • ½ cucchiaino di Miele
  • 25 g di Olio d'Oliva
  • 6 g di Sale

Per Rifinire

  • q.b. Acqua
  • q.b. Semi di Sesamo

Istruzioni
 

Lievitino

  • Amalgama bene tutti gli ingredienti, lavora qualche minuto e realizza un piccolo panetto, e lascia lievitare 30 minuti. Coperto con pellicola e lontano da correnti d'aria.

2° Impasto

  • Aggiungi al lievitino il resto degli ingredienti, le farine setacciate, l'acqua dove avrai fatto sciogliere il sale, l'olio e il miele. Dopo aver amalgamato velocemente con la frusta K, inserisci nella planetaria il gancio e avvia la planetaria a media velocità, per circa 10/15 minuti ì. Fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
  • Versa i panetto un un piano fai un giro di pieghe, pirla fino ad ottenere una sfera e riponi il panetto in un recipiente, copri con pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
  • Dividi l'impasto in 4 parti da circa 130 g ciascuno, ( scegli tu se le vuoi più piccole o più grandi, per me è il peso ideale). Stendi ogni panetto con le mani fino a formare un rettangolo, arrotolalo su se stesso e forma un cordoncino.
  • Cerca di allungarlo fino a raggiungere i 60 cm circa.
  • Piegalo formando ora una doppia S. La parte iniziale e quella finale dovranno essere leggermente più strette rispetto al centro. Sovrapponi la parte finale del cordoncino al centro della mafalda, e fissalo all'altra estremità.
  • Spennella la superficie di ogni mafalda con dell'acqua e ricoprila con semi di sesamo.
  • Lasciale lievitare coperte con pellicola per un'altra ora circa comunque fino al raddoppio.
  • Inforna a 200° (forno preriscaldato) per 20 minuti. Abbassa la temperatura a 180 e continua per altri 15 minuti o fino ad una colorazione dorata delle mafalde.
  • Sforna, fai raffreddare e consuma.

Note

Conserva le mafalde in un sacchetto di carta, si manterranno morbide per circa due massimo tre giorni.
Keyword lievitati salati, mafalde