Gnocchi di Susine
storiefarinose
Gli gnocchi di susine sono un piatto di origine triestina, una portata versatile che può essere servita sia come primo piatto che come dolce.
Preparazione 25 minuti min
Cottura 12 minuti min
Cottura Patate 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 17 minuti min
Portata Dolci, Portata principale
Cucina Friuli Venezia Giulia, Italiana
Preparazione Gnocchi di patate
- 200 g di Patate vecchie o farinose
- 50 g di Farina 00 quantità variabile
- 1 Uovo
- q.b. Un pizzico di Sale
Ripieno gnocchi di susine
- 4 Susine fresche di piccola pezzatura lavate e denocciolate
- 20 g di Pangrattato
- 15 g di Burro
per Rifinire
- 80 g di Burro
- 30 g di Pangrattato
Preparazione Gnocchi
Lava bene le patate e falle cuocere al vapore, per circa 40 minuti o finché non saranno morbide. se la forchetta si infilza senza nessun problema sono cotte.
Falle raffreddare qualche secondo, sbucciale e schiacciale con lo schiacciapatate o con una forchetta finché non ci saranno più pezzi interi. Lascia che esca tutto il calore.
Aggiungi l'uovo la farina e il sale e amalgama bene il tutto. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso aggiungi altra farina, un po' alla volta, ma non troppa.
Ripieno gnocchi
Sciogli il burro in un padellino, versa il pangrattato e tosta leggermente. Con l'aiuto di un cucchiaino , riempi ogni susina con il composto di pangrattato e richiudi.
Prendi un po' di impasto di gnocchi di patate, se risulta ancora un po' appiccicoso aiutati sporcandoti le mani con della farina , appiattiscilo leggermente posiziona al centro la susina ripiena. Richiudi il tutto cercando di formare una sfera omogenea.
Importante: non esagerare con la quantità di impasto di patate , la proporzione è di 1:1.
Fai cuocere gli gnocchi in acqua bollente per circa 7/8 minuti . Anche se verranno a galla da soli lasciali qualche minuto in più. Sgocciolali e mettili da parte
In una padella capiente sciogli il burro a fiamma dolce, aggiungi il pangrattato e gli gnocchi, fai rosolare il tutto qualche minuto, avendo l'accortezza che tutti i lati degli gnocchi si siano amalgami bene al burro e al pangrattato. Servi subito.
Keyword gnocchi, gnocchi di susine