In una ciotola unisci le farine, la cannella, il bicarbonato di sodio, il lievito e il sale.
Con un mixer elettrico monta a crema il burro, lo zucchero e il miele fino a quando non diventa soffice (ci vorranno da 2 a 3 minuti). Raschia i lati della ciotola di tanto in tanto per raccogliere il composto.
Con il mixer a bassa velocità aggiungi l’uovo e mescolate fino a quando sarà amalgamato. Unisci quindi la miscela di farina e mescolate fino a quando non sarà tutta assorbita.
Metto l’impasto (che sarà abbastanza morbido) su una superficie leggermente infarinata. Appiattisci il panetto tra due fogli di carta forno a uno spessore di 1/2 cm.
Rimuovi il foglio superiore della carta da forno e posizionate l’impasto su una teglia. Fai riposare in frigorifero fino a quando non si solidifica, circa 30 minuti.
Usando una rotella da pasticceria scanalata taglia la pasta in quadrati da 8×4 cm e bucherella la pasta con una forchetta. Io ho usato un tagliabiscotti rotondo da 7 cm.
Trasferisci i biscotti su due teglie rivestite di carta da forno e rimetti in frigo per almeno altri 30 minuti. L'impasto dovrà essere molto freddo.
Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci i Graham cracker per 12 minuti o fino a quando non saranno dorati.
Trasferisci i cracker su una gratella per farli raffreddare completamente, così diventeranno più croccanti.
Note
Chiusi in un contenitore di latta si conservano bene per una settimana.