Go Back Email Link
cassata siciliana al forno copertina

Cassata al forno siciliana

storiefarinose
La cassata al forno è un involucro di frolla che avvolge due strati di pan spagna che abbracciano un ripieno di crema alla ricotta e gocce di cioccolato.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 25 minuti
Riposo in Frigo 1 ora
Tempo totale 2 ore 55 minuti
Portata Crostata, Dolci, Dolci Natalizi
Cucina Siciliana
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Pan di Spagna

  • 4 Uova
  • 100 g di Zucchero semolato
  • 1/2 Scorza di limone grattugiato o vaniglia
  • 90 g di Farina 00

Frolla

  • 415 g di Farina 00
  • 165 g di Strutto o burro
  • 165 g di Zucchero semolato
  • 1 Uovo intero + 2 tuorli
  • 1/2 Bicchierino di Marsala
  • 1/2 Scorza di limone grattugiato
  • 4 g di Ammoniaca per dolci o lievito per dolci

Per la crema di ricotta

  • 540 g di Ricotta di pecora
  • 130 g di Zucchero semolato
  • 90 g di Gocce di cioccolato

Per finire

  • q.b. Zucchero a velo
  • q.b. Cannella in polvere

Istruzioni
 

  • Per prima cosa metti la ricotta a sgocciolare in un colino a maglie strette, o in modo che elimini tutto il siero. Sarebbe ottimo farlo la sera prima, ma va bene anche due ore prima della preparazione.

Per il Pan di Spagna

  • Monta le uova con lo zucchero e la scorza di limone, fin quando non otterrai un composto chiaro, gonfio e consistente. Aggiungi un po' alla volta la farina ben setacciata e amalgamala al composto con l'aiuto di una spatola , dal basso verso l'alto. evitando di smontare il composto.
  • Versa il tutto in una teglia da 24 mm, imburrata ed infarinata, inforna a 180°, forno preriscaldato e statico, per circa 20/ 25 minuti. Farà fede la prova stecchino. Sforna e fai raffreddare.

Per la Pasta Frolla

  • Versa nel recipiente della planetaria, o su una spianatoia, la farina setacciata, lo zucchero, lo strutto a cubetti, le uova leggermente sbattute, le scorza del limone e l'ammoniaca. Amalgama il tutto.
  • Se l'impasto risulta ancora troppo asciutto, aggiungi il marsala freddo un po' alla volta , (potrebbe servirti tutto oppure no), e man mano lavora l'impasto fino ad ottenere una frolla liscia e compatta.
  • Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno un'ora.

Per la crema di ricotta

  • Una volta eliminato tutto il siero, passa la ricotta di pecora lamento due volte in un setaccio a maglie strette. Questo permetterà di avere una struttura della ricotta più delicata.
  • Aggiungi o zucchero e le gocce di cioccolato, amalgama bene i tutto fino al ottenere una crema liscia e delicata, copri con pellicole e lascia riposare in frigo fino all'utilizzo.

Assemblaggio della Cassata

  • Imburra e infarina una tortiera rotonda e svasata da 24 cm. Ti consiglio di foderare il fondo con della carta forno, questo potrebbe aiutarti quando dei sfornare la cassata.
  • Quindi fodera lo stampo con la pasta frolla, già stesa con uno spessore di 5 mm circa, non di più perché contenendo ammoniaca tenderà a gonfiarsi in cottura. Bucherella il fondo e ricoprilo con uno strato sottile di pan di spagna.
  • Versa la crema di ricotta e con l'aiuto di una spatola compattala bene all'interno dello stampo. Ora ricopri con un altro strato di pan di spagna e uno di frolla. Elimina la frolla in eccesso e sigilla bene i bordi.
  • Bucherella la superficie della frolla ed inforna a 180°, forno preriscaldato e statico, per circa 60 minuti. La frolla dovrà essere ben dorata.
  • Quando sarà cotta, esci la teglia dal forno, ma non sfornare subito. Lascia raffreddare bene la cassata prima di sfornarla, se è calda potrebbe rompersi.
    Decora con zucchero a velo e cannella in polvere, creando le tradizionali strisce oblique o come meglio preferisci. Io ho usato per l'occasione dei biscotti di frolla dalla forma natalizia.
Keyword cassata al forno, dolci natalizi