Le lasagne di verdure è un primo piatto vegetariano facile da realizzare ed un ottima alternativa alle tradizionale lasagna al ragù. Non solo per chi non mangia la carne, e di fatto è vegetariano, ma anche per chi come me ama le verdure.

Le varianti delle lasagne con verdure sono veramente tante, a volte possono essere composte da un solo ingrediente principale, come con la zucca, a volte con due o più verdure. La nota più importante sicuramente è quella di usare sempre verdure fresche di stagione, ed evitare le verdure surgelate.
Questo piatto si presta benissimo anche come piatto svuota frigo. A me ad esempio mi capita spesso di comprare verdure fresche con l’intento di consumarle durante la settimana, ma poi non riesco, e queste lasagne vegetariane di prestano benissimo al recupero di queste verdure. Il risultato è un piatto ricco e gustoso e che mette d’accordo tutta la famiglia ,a anche chi non ama tanto le verdure.

Le mie lasagne di verdure
Per la mia lasagna di verdure ho usato un ben 4 verdure principali, un peperone, una melanzana, della zucca dolce e una zucchina. Una volta pulite e tagliate a dadini, le ho leggermente rosolate con della cipolla e una piccola carota, e poi fatte cuocere un paio di minuti con un po’ di acqua. Giusto quella necessaria per evitare che si bruciassero.
E’ importante che le verdure siano ben insaporite ( io ho usato pepe e curry) e che non vengano cotte troppe, ma devono rimanere un po’ croccanti, tieni presente che completeranno la cottura in forno.
Gli altri due ingredienti principali sono le lasagne e la besciamelle.

Io ho optato per le lasagne fresche e sottili, che cuociono velocemente, ma nulla ti vieta di usare quelle secche, in questo per un’ ottima riuscita ti consiglio di effettuare una piccola precottura delle sfoglie.
Metti sopra il fuoco una pentola larga con dell’acqua, quando inizia a bollire aggiungi qualche goccio di olio, porta a minimo la fiamma e aggiungi un paio di sfoglie di lasagne, due tre alla volta. Lasciale immerse nell’acqua bollente giusto un minuto, e poi con molta cautela estrai ogni sfoglia e lasciala sgocciolare su un canovaccio pulito. Poi prosegui con l’assemblaggio della lasagna.

Per la besciamelle puoi scegliere se acquistarla o realizzarla tu, ma in entrambi i casi tieni presente, che essendo priva di qualsiasi altra salsa o crema che la mantenga umida, ne servirà abbastanza. Personalmente non amo le lasagne asciutte, quindi ritengo che la quantità della besciamelle sia importante per la riuscita di questo piatto.
Ciò non toglie che si possa optare per scelte diverse.


Lasagne di Verdure
Ingredienti
- 250 g di Lasagne fresche
- 1 Cipolla bianca piccola o uno scalogno
- 1 Carota media
- 150 g Di Peperoni 1 peperone medio
- 240 g di Zucca dolce già pulita
- 170 g di Zucchina 1 piccola
- 500 g di Melanzane 1 grande
- q.b. Sale, Olio Evo, Pepe, curry
- 1500 lt di Besciamelle
- 100 g Parmigiano
Istruzioni
- Lava, ripulisci e taglia a piccoli dadini tutte le verdure, mettendole in recipienti differenti.
- Versa in un'ampia padella un po' di olio evo, aggiungi la cipolla tritatala e la carota a cubetti e cuoci a fuoco dolce per circa 2/3 minuti. Non devono soffriggere ma rosolare leggermente.
- Aggiungi i peperoni e la zucca e lascia cuocere per circa 5 minuti. Poi le zucchine e le melenzane, aggiusta di sale, pepe e curry a piacere. Amalgama bene e aggiungi un po' di acqua, ( giusto il necessario per evitare che le verdure si brucino). Copri con coperchio e lascia cuocere per circa 10 /15 minuti mescolando spesso.
- Le verdure non devono essere completamente cotte ma devono restare leggermente croccanti. Completeranno la cottura in forno. Una volta pronte falle raffreddare un po'.
Assemblaggio Lasagne
- Versa la besciamelle nella base della pirofila copri con una strato di sfoglia poi con le verdure ed infine con del parmigiano.
- Continua così fino alla fine degli ingredienti, avendo cura di alternare il senso in cui posi la sfoglia di lasagna. Se nello strato precedente hai posizionato la sfoglia in verticale, in quello successivo posizionala nel senso orizzontale.
- Nell'ultimo strato ( dovrai ottenere tre strati di pasta e due di verdure) versa solo besciamelle, parmigiano e un filo di olio evo. Inforna, forno già preriscaldato a 180°, per circa 20- 25 minuti. Le lasagne saranno pronte quando proverai ad infilzare la forchetta e sentirai che sono morbide e la superficie è dorata.
- Prima di servirle aspetta che si siano leggermente intiepidite.