Riuscire a trovare idee carine per stupire i propri partner il giorno di San Valentino, a volte risulta difficile, con questi biscotti puzzle potresti riuscire nel tuo intento.
I biscotti puzzle
I biscotti puzzle, sono dei piccoli biscotti di frolla che richiamano la forma e la composizione del tradizionale puzzle, e che possono esser decorati a piacimento.
A chi si debba la prerogativa di aver creato per prima la forma di questi biscotti, non so se lo scoprirò mai, ciò che è certo e che quest’ idea veramente carina girava già da un po’ sul web, è l’ho voluta riproporre.
Il cibo, ma in particolare i dolci come i cioccolatini, torte o biscotti, in questo periodo sono gettonatissimi perché non fanno altro che esaltare alcune peculiarità dell’amore, come la dolcezza. Soprattutto se il dolce in questione è preparato con le proprie mani , diventa un vero atto d’amore verso i propri amati.
Spesso sono il mezzo per una dichiarazione o una proposta d’amore molto particolare. Così possono essere anche questi biscotti, il mezzo per inviare un messaggio d’amore, ma anche un mezzo di divertimento con il proprio amato/a nel tentativo di ricomporre il messaggio correttamente.
La preparazione di questi biscotti puzzle è veramente semplice, ma sono importanti due accorgimenti, il primo è sicuramente trovare il taglia biscotti a forma di puzzle che ti facilita la vita. Su internet li troverai facilmente.
La seconda nota è trovare la ricetta della frolla perfetta, che non si deformi durante la cottura, mantenendo stabile la forma dei biscotti che si dovranno incastrare alla perfezione come un puzzle.
Confesso che ho provato diverse ricette prima di trovare quella perfetta.
Dopo di ché dai sfogo alla tua fantasia. Io li ho decorati con pasta di zucchero rossa e bianca, incidendo sulla superficie delle frasi d’amore, ma se preferisci puoi usare la glassa colorata, anche se quest’ultima tecnica ti richiede una grande manualità.
L’unica cosa certa ,e che non ci sono limiti se non quelli che ci vogliamo imporre. Ed ora mani impasta e prepara i tuoi biscotti puzzle.
Biscotti puzzle e De’Longhi Cookers
Anche questa ricetta è stata realizzata con il supporto della nuova la cucina “Mem 965 rx ed”, della De’Longhi Cookers.
Una bellissima cucina dallo stive vintage, ma con un forno elettrico e multifunzionale- mastercook , con ben 7 modalità di cottura e un programmatore elettronico.
Il programmatore elettronico, oltre a fungere da orologio e contaminuti, ti permette di programmare l’accensione e lo spegnimento del forno, avvisandoti a fine programmazione con un segnale acustico.
Se cerchi altre idee e suggerimenti per il tuo San Valentino, dai un’occhio anche qui.

Biscotti puzzel
Ingredienti
- 130 g di Farina 00
- 20 g di Cacao Amaro
- 1/2 cucchiaino di Cannella facoltativo
- 50 g di Zucchero semolato
- 1 Uovo a temperatura ambiente
- 50 g di Burro freddo e tagliato a dadini
Per decorare
- 170 g di Pasta di zucchero (circa), dei colori che più si preferisci
- q.b. Acqua o marmellata per attaccare la pasta di zucchero
Istruzioni
- Versa in un recipiente la farina, il cacao e la cannella (mescolati e ben setacciati), lo zucchero, l'uovo e il burro. Lavora tutto velocemente fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Forma un panetto di frolla, avvolgilo con la pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 1 ora.
- Nel frattempo ti consiglierei di lavorare la pasta di zucchero.
- Lavorala con le mani in modo che si ammorbidisca, stendila con l'aiuto di un mattarello su un foglio di carta forno leggermente spolverato con dell'amido di mais. Ritaglia le forme desiderate, incide le parole o decoralo secondo tuo gusto e metti da parte.
- Trascorso il tempo, tira fuori dal frigo la frolla e accendi il forno a 180°.
- Stendi la frolla con il mattarello tra due fogli di carta forno e con l'aiuto degli stampini ricavane i biscotti desiderati, posizionali sulla teglia ed inforna per circa 15 minuti.
- Sforna e falli raffreddare completamente su una griglia. Quando saranno ben freddi decorali con la pasta di zucchero ritagliata in precedenza.
Note
- acqua con qualche cucchiaino di zucchero a velo, dovrai ottenere un composto non eccessivamente liquido.
- acqua,
- marmellata.